Valorizzazione Prodotti Tipici
Progetto Valorizzazione prodotti tipici:
il GAL Langhe Roero Leader partecipa al programma operativo di cooperazione territoriale Interreg III A, Alcotra 2007/2013 - Progetto Integrato Transfrontaliero Italia-Francia “TOURVAL” con due progetti singoli strettamente correlati fra loro:
· Valorizzazione dei prodotti tipici
· Tourval Café
Il progetto “Valorizzazione prodotti tipici” si pone l’obiettivo di promuovere l'artigianato locale e le produzioni agroalimentari di nicchia come elemento caratteristico dell'identità del territorio di riferimento del progetto e della popolazione transfrontaliera.
E' il progetto che all'interno del PIT ha l'obiettivo di valorizzare le produzioni identitarie del territorio. Si vuole lavorare sulla identificazione, valorizzazione e promozione dei prodotti sui quali si fonda l'identità del territorio; con l'obiettivo di realizzare attività che incrementino lo sviluppo locale e mantengano vivo ed efficace un sistema economico oggi definibile "di nicchia".
Le azioni di progetto vengono sintetizzate in:
1. Individuazione degli antichi mestieri artigianali (es. lavorazione pietra di langa – legno, panificazione etc..) e dei prodotti agro-alimentari tipici di nicchia (es. mais e cereali autoctoni, patata alta valle belbo, erbe officinali, etc…) che costituiscono l’identità del territorio
2. Azioni di animazione sul territorio degli artigiani e degli operatori per la definizione e costruzione di itinerari tematici
3. Azioni di promozione degli artigiani, degli antichi mestieri e dei prodotti tipici di nicchia attraverso l’organizzazione di eventi e manifestazioni specifiche
Il progetto sarà realizzato in partenariato con:
- Provincia di Imperia (in qualità di capofila del progetto)
- Chambre des Métiers et de l’Artisanat des Alpes Maritimes
- Camera di Commercio, industria, artigianato, agricoltura di Imperia
- Provincia di Savona
- Camera di Commercio, industria, artigianato, agricoltura di Cuneo
- Comité Régional du Tourisme Riviéra Côte d'Azur
- Chambre d'Agriculture des Alpes Maritimes
Contatti e orari
Composizione societaria
Rassegna stampa
Iniziativa a favore delle aziende
Ammissibilità spese 2014 2020
Consultazione pubblica sulla PAC
Loghi
Targhe e cartelli informativi
Comunicazione su congruità costi
Webinar accessibilità
Manuale Architettonico e Paesaggistico
Programma di sviluppo locale
Meccanizzazione nelle Terre Alte
Associazionismo Fondiario
Seminario sul Paesaggio 2016
Progettiamo il futuro 2014
Incontro con i Sindaci 2014
Bandi Turismo 641 e 642
Bando 4 3 11 Assoc Fondiario CHIUSO
Bando 8 6 1 Imprese forestali CHIUSO
Bando 764 architettonico paesagg CHIUSO
Manifestazione di interesse Paesaggio
Bando Filiere 2017 CHIUSO
Documentazione antimafia
Bando Creazione di Impresa CHIUSO
Codice di comportamento dei dipendenti
Territorio Gal 2007 2013
Proposte Turistiche
Presentazione Risultati Gal
Linea 1 Filiere produttive
Linea 2 Turismo
Linea 3 Servizi
Linea 4 Patrimonio rurale
Guida al recupero architettonico
Fiera Cibus 2012
Salone del Gusto 2012
Manuale naturalistico
PSL Colline da Vivere
Consulenze specialistiche di sportello
Servizio Sportello Informativo Web
Avviso Europrogettazione
Bando Promozione 3 CHIUSO
Bando Naturalistico 3 CHIUSO
Bandi Turismo 4 CHIUSI
Bando per Tour Operator 2 CHIUSO
Bando per Tour Operator 1 CHIUSO
Bandi Turismo 3 CHIUSI
Bando naturalistico 2 CHIUSO
Bando Recupero Architettonico 2 CHIUSO
Bandi naturalistici 1 CHIUSI
Bandi Turismo 2 CHIUSI
Bando Promozione 2 CHIUSO
Bando Punti informativi CHIUSO
Bando Promozione prodotti CHIUSO
Bandi Turismo CHIUSI
Bando Servizi per Enti 2 CHIUSO
Bando Servizi per Aziende CHIUSO
Bando Servizi per Enti 1 CHIUSO
Bando Recupero architettonico CHIUSO
Bando Filiere CHIUSO
Tourval Cafè Bistrò di Paese
Tourval Formazione
Convegno di Mombasiglio
Educational maggio 2012
Convegno di Ceva
Leader Plus
Per iscriverti alla nostra newsletter è sufficiente inserire la tua email nel campo sottostante.
Amministrazione Trasparente | URP | Privacy | Note Legali