Logo Gal Langhe Roero Leader

  • Home
  • Chi siamo
    • Il GAL Langhe Roero Leader
    • Cosa sono i GAL, i PSL e l'approccio Leader
    • I nostri volti
    • Assetto societario
  • News e media
    • News
    • Rassegna stampa
  • Newsletter
  • Contatti e orari
  • Cosa facciamo
    • PSL 2014-2020
    • Altri progetti
    • Archivio
  • Il territorio del GAL
  • Bandi e Avvisi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
    • Avvisi di Selezione Aperti
    • Avvisi di Selezione Chiusi
  • Download
    • Vademecum della comunicazione
    • Loghi
    • Ammissibilità
    • Manuali
  • Home
  • Chi siamo
    • Il GAL Langhe Roero Leader
    • Cosa sono i GAL, i PSL e l'approccio Leader
    • I nostri volti
    • Assetto societario
  • News e media
    • News
    • Rassegna stampa
  • Newsletter
  • Cosa facciamo
    • PSL 2014-2020
    • Altri progetti
    • Archivio
  • Il territorio del GAL
  • Bandi e Avvisi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
    • Avvisi di Selezione Aperti
    • Avvisi di Selezione Chiusi
  • Download
    • Vademecum della comunicazione
    • Loghi
    • Ammissibilità
    • Manuali

Call: racconta e apri il tuo orto! Rispondi entro il 10 giugno
Ultimo Aggiornamento: 30-05-2022

Call: racconta e apri il tuo orto! Rispondi entro il 10 giugno

Comunicato stampa

Sabato 28 maggio 2022

 

 

Racconta e apri il tuo orto!
Una call informale per chi vuole rendere il proprio orto un luogo visitabile di biodiversità

 

Nell’ambito del progetto europeo ALCOTRA “Biodiversità Stellata”, il Comune di Alba e il GAL Langhe Roero Leader uniscono competenze e risorse per accrescere la conoscenza e responsabilizzare chi vive e visita il nostro territorio sul valore della biodiversità, soprattutto agroalimentare.

L’Assessore al Turismo del Comune di Alba rimarca come la tendenza della ristorazione di qualità sia quella di avere il maggior controllo possibile sulla provenienza dei prodotti utilizzati; per questo i grandi chef, insieme a professionisti di settore, curano un orto in cui coltivano ogni varietà di erbe e vegetali che diventano preziosi ingredienti nei propri piatti. Questa importante esperienza lega tra loro i concetti della biodiversità e della natura con quelli del turismo e della promozione dei prodotti stagionali locali, fondamentali per uno sviluppo locale sostenibile. E proprio in quest’ottica il Comune di Alba e il GAL Langhe Roero Leader intendono puntare sulla possibilità di aprire gli orti di Langhe e Roero per sensibilizzare sul tema della biodiversità e avviare una riflessione comune sull’importanza del connubio prodotto-territorio.

Carlo Rosso, presidente del GAL Langhe Roero Leader, evidenzia che in questo progetto il GAL intende rappresentare le varie fasi della filiera agroalimentare, nella consapevolezza che la “biodiversità nel piatto” è il punto di arrivo di un percorso che parte sempre dalla terra e dai suoi frutti apparentemente più modesti e passa attraverso la loro trasformazione e la ristorazione.

Gli orti condotti in modo sostenibile e rispettoso verso la natura possono essere esempi virtuosi di “coltivazione di biodiversità” e possono rappresentare un importante veicolo di sensibilizzazione; la loro apertura alla visita di residenti, turisti e appassionati - anche grazie ai “narratori della biodiversità” appositamente formati - contribuirà ad una maggiore consapevolezza sul valore della tutela della terra e dei frutti che può generare.

Per reperire e censire gli orti i cui proprietari siano disponibili all’apertura, il Comune di Alba e il GAL Langhe Roero Leader collaborano nel lancio di una “Informal Open Call”, a cui può partecipare chiunque abbia un’area coltivata a orto in Langhe e Roero e sia disponibile a prendere parte al progetto di valorizzazione partecipata. Agricoltori di professione o amatoriali, ristoratori, agronomi esperti o semplicemente persone appassionate dei buoni prodotti della terra: tutti possono manifestare il proprio interesse compilando entro il prossimo 10 giugno il form on-line al link https://forms.gle/vixd7dAPvFeUSH1F6.

Allegati
  • Call orti bio stellata.pdf
Gal Langhe Roero Leader
soc. consort. a r.l.
  • Piazza Oberto, 1
  • 12060 Bossolasco (CN)
  • C.F. - P. Iva: 02316570049
  • Tel.: +39 0173 79.35.08
  • e-mail.: info@langheroeroleader.it
  • pec: gal.bossolasco@legalmail.it

Cap. Soc. 21.700,00 euro interamente versato. N. Iscr. al Reg. Impr. di Cuneo.

Attività
  • Cosa facciamo
  • Il territorio
  • Bandi e avvisi
Trasparenza
  • Amministrazione trasparente
  • URP
  • Privacy
  • Mostra Cookie Bar
  • Area Riservata
Newsletter

Resta aggiornato sulle novità del GAL Langhe Roero Leader

Unione Europea Quirinale Regione Piemonte PSR Leader FEASR

Fondo europeo agricolo di sviluppo rurale. L'Europa investe nelle zone rurali. PSR 2014-2020, Misura 19 - Supporto allo sviluppo locale LEADER