Logo Gal Langhe Roero Leader

  • Home
  • Chi siamo
    • Il GAL Langhe Roero Leader
    • Cosa sono i GAL, i PSL e l'approccio Leader
    • I nostri volti
    • Assetto societario
  • News e media
    • News
    • Rassegna stampa
  • Newsletter
  • Contatti e orari
  • Cosa facciamo
    • Programma 2023-2027
    • Programma 2014-2022
    • Altri progetti
    • Archivio
  • Il territorio del GAL
  • Bandi e Avvisi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
    • Avvisi di Selezione Aperti
    • Avvisi di Selezione Chiusi
  • Download
    • Vademecum della comunicazione
    • Loghi
    • Ammissibilità
    • Manuali
  • Home
  • Chi siamo
    • Il GAL Langhe Roero Leader
    • Cosa sono i GAL, i PSL e l'approccio Leader
    • I nostri volti
    • Assetto societario
  • News e media
    • News
    • Rassegna stampa
  • Newsletter
  • Cosa facciamo
    • Programma 2023-2027
    • Programma 2014-2022
    • Altri progetti
    • Archivio
  • Il territorio del GAL
  • Bandi e Avvisi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
    • Avvisi di Selezione Aperti
    • Avvisi di Selezione Chiusi
  • Download
    • Vademecum della comunicazione
    • Loghi
    • Ammissibilità
    • Manuali
Diventa
Ultimo Aggiornamento: 09-09-2022

Diventa "Brand Ambassador" di Langhe e Roero

Il GAL si fa promotore, nel mese di settembre, di una nuova iniziativa volta a creare sul territorio il profilo del “Brand Ambassador” di Langhe e Roero, veri e propri “ambasciatori” delle eccellenze del nostro territorio.

E’ stata lanciata in questi giorni (con scadenza 23 settembre) una manifestazione d’interesse rivolta a chi, a vario titolo, è coinvolto nel raccontare i prodotti enogastronomici locali e vuole affinare le proprie capacità dialettiche, percettive e di valutazione: produttori, trasformatori, commercianti locali, ristoratori, assaggiatori, sommelier, operatori turistici potranno partecipare gratuitamente ad un percorso altamente interattivo, volto a fornire, con esercizi pratici e lezioni teoriche, un’adeguata preparazione tecnica e psicologica per “raccontare” sapori e profumi in modo professionale.

Professionisti dell’analisi sensoriale ed esperti di percezione visiva, olfattiva, tattile e gustativa insegneranno tecniche innovative per relazionarsi con turisti, clienti, esperti, giornalisti: un percorso di 24 ore, per imparare ad organizzare e condurre eventi di assaggio, ad integrare le presentazioni frontali dei prodotti con giochi e tecniche coinvolgenti, a farsi seguire con interesse da un'aula o una platea, a costruire una comunicazione sensoriale efficace.

L’iniziativa avrà luogo presumibilmente nel tardo autunno, solo al raggiungimento di minimo 20 adesioni; nel caso pervenga un numero di adesioni superiore, la selezione avverrà in base a specifici criteri di priorità. Chi fosse interessato può compilare la manifestazione d’interesse al seguente indirizzo: https://forms.gle/dvSegSc288shv9CV6.
 

Allegati
  • 2022.09.01_LOCANDINA narratori_def.pdf
Gal Langhe Roero Leader
soc. consort. a r.l.
  • Piazza Oberto, 1
  • 12060 Bossolasco (CN)
  • C.F. - P. Iva: 02316570049
  • Tel.: +39 0173 79.35.08
  • e-mail.: info@langheroeroleader.it
  • pec: gal.bossolasco@legalmail.it

Cap. Soc. 21.700,00 euro interamente versato. N. Iscr. al Reg. Impr. di Cuneo.

Attività
  • Cosa facciamo
  • Il territorio
  • Bandi e avvisi
Trasparenza
  • Società trasparente
  • Whistleblowing
  • URP
  • Privacy
  • Mostra Cookie Bar
  • Area Riservata
Newsletter

Resta aggiornato sulle novità del GAL Langhe Roero Leader

Unione Europea Quirinale Regione Piemonte PSR Leader FEASR

Fondo europeo agricolo di sviluppo rurale. L'Europa investe nelle zone rurali. PSR 2014-2020, Misura 19 - Supporto allo sviluppo locale LEADER

Agenda della Disabilità