Logo Gal Langhe Roero Leader

  • Home
  • Chi siamo
    • Il GAL Langhe Roero Leader
    • Cosa sono i GAL, i PSL e l'approccio Leader
    • I nostri volti
    • Assetto societario
  • News e media
    • News
    • Rassegna stampa
  • Newsletter
  • Contatti e orari
  • Cosa facciamo
    • Programma 2023-2027
    • Programma 2014-2022
    • Altri progetti
    • Archivio
  • Il territorio del GAL
  • Bandi e Avvisi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
    • Avvisi di Selezione Aperti
    • Avvisi di Selezione Chiusi
  • Download
    • Vademecum della comunicazione
    • Loghi
    • Ammissibilità
    • Manuali
  • Home
  • Chi siamo
    • Il GAL Langhe Roero Leader
    • Cosa sono i GAL, i PSL e l'approccio Leader
    • I nostri volti
    • Assetto societario
  • News e media
    • News
    • Rassegna stampa
  • Newsletter
  • Cosa facciamo
    • Programma 2023-2027
    • Programma 2014-2022
    • Altri progetti
    • Archivio
  • Il territorio del GAL
  • Bandi e Avvisi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
    • Avvisi di Selezione Aperti
    • Avvisi di Selezione Chiusi
  • Download
    • Vademecum della comunicazione
    • Loghi
    • Ammissibilità
    • Manuali
I GAL e la Camera di Commercio per lo sviluppo rurale in provincia di Cuneo | 31 maggio e 7 giugno
Ultimo Aggiornamento: 10-06-2023

I GAL e la Camera di Commercio per lo sviluppo rurale in provincia di Cuneo | 31 maggio e 7 giugno

 

Presentazione PPT 4 Presidenti GAL

Presentazione PPT 4 Direttori GAL

Foto 7 giugno

 

 

Il 31 maggio e il 7 giugno i quattro GAL della provincia di Cuneo e la Camera di Commercio di Cuneo raccontano le azioni svolte a favore dello sviluppo socio-economico delle montagne e delle colline cuneesi: un’iniziativa che prende il via dopo il tavolo di confronto avviato a fine 2022 per coordinare la stesura della programmazione 2023-2027 e condividere una visione comune nel sostegno alle realtà economiche produttive delle Terre Alte.


Gli incontri, che si terranno in presenza a Cuneo, presso l'Auditorium Foro Boario di via Carlo Pascal 5C, sono rivolti agli Amministratori, ai Rappresentanti e ai Tecnici degli Enti pubblici e degli Stakeholder del mondodell’agricoltura, dell’artigianato, del turismo, del commercio, dei servizi, della cooperazione e dell’ambiente.


Nel dettaglio:

  • mercoledì 31 maggio, ore 9:30: presentazione istituzionale dei risultati di LEADER 2014-2022, con una modalità di comunicazione immediata e smart, non solo per “dare conto” del lavoro fatto, ma soprattutto per desumere analisi e informazioni utili per evidenziare tendenze e per costruire scenari per il futuro, in un confronto costruttivo e corale con gli interlocutori di riferimento. Il programma dettagliato degli interventi è disponibile tra gli allegati.

 

  • mercoledì 7 giugno, ore 9:30: confronto operativo (world cafè) su fabbisogni locali, proposte di azioni e opportunità offerte da LEADER 2023-2027: un'occasione per contribuire attivamente alla costruzione delle future strategie di sviluppo.

 

La prenotazione ad entrambi gli appuntamenti è obbligatoria, compilando l'apposito form

 

Tra gli allegati, la locandina degli incontri, il comunicato stampa e il programma dettagliato della mattinata del 31 maggio.

 

Allegati
  • CS GALs CCIAA.pdf
  • locandina.pdf
  • programma_31.05.23.pdf
Gal Langhe Roero Leader
soc. consort. a r.l.
  • Piazza Oberto, 1
  • 12060 Bossolasco (CN)
  • C.F. - P. Iva: 02316570049
  • Tel.: +39 0173 79.35.08
  • e-mail.: info@langheroeroleader.it
  • pec: gal.bossolasco@legalmail.it

Cap. Soc. 21.700,00 euro interamente versato. N. Iscr. al Reg. Impr. di Cuneo.

Attività
  • Cosa facciamo
  • Il territorio
  • Bandi e avvisi
Trasparenza
  • Società trasparente
  • Whistleblowing
  • URP
  • Privacy
  • Mostra Cookie Bar
  • Area Riservata
Newsletter

Resta aggiornato sulle novità del GAL Langhe Roero Leader

Unione Europea Quirinale Regione Piemonte PSR Leader FEASR

Fondo europeo agricolo di sviluppo rurale. L'Europa investe nelle zone rurali. PSR 2014-2020, Misura 19 - Supporto allo sviluppo locale LEADER

Agenda della Disabilità