Webinar Formativo | WeCheck appalti
Un nuovo strumento per il controllo delle procedure di affidamento appalti
A partire da ottobre 2024 è introdotto WeCheck, un nuovo software utile ai comuni ed agli altri enti pubblici che intendono beneficiare di fondi pubblici, come i bandi del GAL. Tutti gli enti pubblici che partecipano ai nostri bandi, infatti, devono dare evidenza della correttezza delle procedure di affidamento degli appalti relativi al progetto finanziato.
Tutti i comuni, le Unioni Montane, i Consorzi servizi socio-assistenziali, gli Enti di Gestione delle Aree Protette ed in generale tutti gli enti pubblici che intendono partecipare a bandi GAL sono caldamente invitati a partecipare al Webinar Formativo “CSR 23-27 – Check-list appalti e nuovo software WeCheck Appalti“, che si terrà martedì 21 ottobre 2025, dalle ore 10:00 alle ore 11.00/11.30, in modalità da remoto, con i funzionari della Regione Piemonte.
L’incontro ha l’obiettivo di presentare il funzionamento del nuovo software Wecheck Appalti (sistema telematico da utilizzare in sostituzione delle vecchie check list cartacee riferite alle procedure di appalto), attraverso l’esempio pratico di una procedura di gara tra le più comuni nei procedimenti dello Sviluppo rurale.
Si precisa che il webinar avrà un taglio tecnico-operativo e non affronterà aspetti di natura giuridico-amministrativa relativi al Codice dei Contratti.
Il webinar si inserisce nel percorso di preparazione tecnica e operativa in vista della partecipazione ai futuri Bandi del GAL, con particolare riferimento all’intervento SRG07 Smart Village di prossima pubblicazione, per il quale la Regione Piemonte prevede l’utilizzo obbligatorio del software Wecheck Appalti.
Durante il webinar verranno illustrate diverse funzionalità della piattaforma, tra cui:
- Integrazione di Chek list
- Copia di Chek list
- Gestione degli allegati
Sarà inoltre fatto cenno alle nuove Check-list versione 3.2, applicabili alle procedure avviate a partire dal 31 dicembre 2024, data di entrata in vigore del correttivo al Codice dei Contratti.
Il programma prevede due momenti distinti:
- Prima parte (ore 10:00 – 11:00/11:30): dedicata agli utenti con profilo Beneficiario, con un approccio “passo dopo passo” dalla creazione della check-list al caricamento degli allegati, fino alla stampa definitiva.
- Seconda parte (ore 11:00/11:30 – 12:00): riservata agli utenti con profilo Funzionario, parte di competenza esclusiva dei funzionari del GAL
La durata dell’incontro di vostro interesse è stimata in 1 ora – 1 ora e 30 minuti.
Il link per il collegamento è il seguente:
https://csipiemonte.webex.com/csipiemonte-it/j.php?MTID=m7100dc4c39e9a7c60fe5050ec86996b4
