Logo Gal Langhe Roero Leader

  • Home
  • Chi siamo
    • Il GAL Langhe Roero Leader
    • Cosa sono i GAL, i PSL e l'approccio Leader
    • I nostri volti
    • Assetto societario
  • News e media
    • News
    • Rassegna stampa
  • Newsletter
  • Contatti e orari
  • Cosa facciamo
    • PSL 2014-2020
    • Altri progetti
    • Archivio
  • Il territorio del GAL
  • Bandi e Avvisi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
    • Avvisi di Selezione Aperti
    • Avvisi di Selezione Chiusi
  • Download
    • Vademecum della comunicazione
    • Loghi
    • Ammissibilità
    • Manuali
  • Home
  • Chi siamo
    • Il GAL Langhe Roero Leader
    • Cosa sono i GAL, i PSL e l'approccio Leader
    • I nostri volti
    • Assetto societario
  • News e media
    • News
    • Rassegna stampa
  • Newsletter
  • Cosa facciamo
    • PSL 2014-2020
    • Altri progetti
    • Archivio
  • Il territorio del GAL
  • Bandi e Avvisi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
    • Avvisi di Selezione Aperti
    • Avvisi di Selezione Chiusi
  • Download
    • Vademecum della comunicazione
    • Loghi
    • Ammissibilità
    • Manuali

Bando turismo Nuovi Scenari 2 - imprese non agricole

  • Home
  • Bando turismo Nuovi Scenari 2 - imprese non agricole

Descrizione Bando e Aggiornamenti

La seconda edizione del Bando Pubblico “Strumenti di adattamento e adeguamento dell’attività d’impresa a nuovi scenari, per le imprese non agricole” (operazione 6.4.2) è destinata ad aiutare le imprese del settore turistico tout court al mantenimento e al proseguimento in sicurezza delle attività d’impresa.

 

Per fornire informazioni utili e per accompagnare gli interessati nello sviluppo di progetti il più possibile in linea con gli obiettivi perseguiti dal Bando, il GAL propone due incontri pubblici di presentazione (in presenza):

  • giovedì 29 settembre 2022 ore 15.00 a Cortemilia, presso la Confraternita di San Francesco (C.so Luigi Einaudi 14);
  • lunedì 3 ottobre 2022 ore 15.00 a Guarene, presso la Sala Anfossi del Palazzo Comunale (P.zza Roma 6).

 

Locandina

 

Scarica la presentazione utilizzata durante gli incontri

 

 

Finalità

La finalità perseguita dal Bando (attraverso la concessione di un contributo in conto capitale) è contemporaneamente quella di:

 

- favorire la sostenibilità delle attività economiche e delle produzioni identitarie in ambito turistico attraverso il sostegno alle azioni, ai servizi e alle produzioni quale potenziale motore di sviluppo del territorio;

- sostenere investimenti finalizzati a consentire alle imprese di reagire e adattarsi – nel breve e medio periodo – a situazioni di crisi e di emergenza. L’adattamento potrà consistere nella predisposizione di soluzioni e strumenti organizzativi e investimenti materiali che consentano all’impresa il proseguimento dell’attività:

 

  • sia in forma “passiva” tradizionale, con l’adeguamento di impianti e attrezzature alle nuove modalità di lavoro, somministrazione o comunque fruizione degli spazi,
  • sia in forma “attiva” e diversificata, con l’attivazione di nuove modalità operative o nuovi prodotti/servizi offerti o nuove modalità di erogazione dei servizi, attraverso l’implementazione di funzionalità e business precedentemente non presenti che amplino le opportunità di reddito e le prospettive economiche.

Beneficiari e Interventi Finanziabili

Beneficiari: imprese non agricole, sia del settore turistico tout court (strutture ricettive e/o della ristorazione, erogatori di servizi turistici) sia aventi natura produttiva/commerciale, purché di settori/attività in grado di manifestare effetti positivi (diretti e/o indiretti) in ambito turistico.

 

Possono essere finanziati interventi direttamente riferibili all’accoglienza turistica, come ad esempio lavori/attrezzature per i locali di preparazione dei pasti, per realizzare e rendere fruibili spazi esterni attrezzati, per aumentare la sicurezza dei locali, per dotarsi di biciclette e/o altre attrezzature ludico sportive per l’outdoor, di piscine e/o saune e simili esclusivamente all’interno di agriturismi/strutture che offrono pernottamento e/o ristorazione, di laboratori didattici in cui il turista possa essere coinvolto in un processo ludico di apprendimento esperienziale.

Sono altresì finanziabili  l’adeguamento o l’incremento di posti letto e coperti e la realizzazione di interventi di ripristino del paesaggio rurale e di mitigazione e mascheramento di criticità (come ad es. fabbricati e capannoni che impattano negativamente sul paesaggio).

Data di pubblicazione: 16-09-2022

Scadenze

Presentazione domanda telematica:
07-12-2022 ore 14:00

Documenti scaricabili

  • Prot.P_159-2022_Errata_Corrige.pdf
  • 22.10.24_Bando_6.4.2_L_R_NS2.pdf
  • Allegati_compilabili_642NS.zip
  • All_1_Progetto_642_NS_2.pdf
  • All_2_Adesione_reti_642_NS_2.pdf