Descrizione Bando e Aggiornamenti
Il Bando Pubblico “Strumenti di adattamento e adeguamento dell’attività d’impresa a nuovi scenari, per le imprese agricole” operazione 6.4.1 è destinato ad aiutare le imprese agricole che si diversificano in agriturismi e/o fattorie didattiche per superare le criticità legate alla pandemia Covid19.
INCONTRO INFORMATIVO
Per fornire informazioni utili e per accompagnare gli interessati nello sviluppo di progetti il più possibile in linea con gli obiettivi perseguiti dal Bando, il GAL propone un incontro informativo on-line (in forma di video-conferenza a distanza) il giorno Giovedì 15 aprile 2021 alle ore 14,30 (riservato alle aziende agricole).
Per l'iscrizione all'incontro si invita a compilare entro lunedì 12 aprile il form disponibile al seguente link:
https://forms.gle/dieMmUK42NqFcd3t6
Il giorno prima dell’incontro, gli iscritti riceveranno via mail (all’indirizzo indicato nel form) il link per la partecipazione con le istruzioni per accedere.
Si segnala che, per consentire un regolare e ordinato svolgimento dell’incontro, sarà possibile inviare domande di interesse generale per scritto sulla chat; i relatori risponderanno al termine della presentazione.
Finalità
La finalità perseguita dal Bando (attraverso la concessione di un contributo in conto capitale) è contemporaneamente quella di:
- favorire la sostenibilità delle attività economiche e delle produzioni identitarie in ambito turistico attraverso il sostegno alle azioni, ai servizi e alle produzioni quale potenziale motore di sviluppo del territorio,
- sostenere investimenti finalizzati a consentire alle imprese di reagire e adattarsi – nel breve e medio periodo – a situazioni di crisi e di emergenza. L’adattamento potrà consistere nella predisposizione di soluzioni e strumenti organizzativi e investimenti materiali che consentano all’impresa il proseguimento dell’attività:
- * sia in forma “passiva” tradizionale, con l’adeguamento di impianti e attrezzature alle nuove modalità di lavoro, somministrazione o comunque fruizione degli spazi,
- *sia in forma “attiva” e diversificata, con l’attivazione di nuove modalità operative o nuovi prodotti/servizi offerti o nuove modalità di erogazione dei servizi, attraverso l’implementazione di funzionalità e business precedentemente non presenti che amplino le opportunità di reddito e le prospettive economiche.
Beneficiari e Interventi Finanziabili
Bando 6.4.1: aziende agricole/agrituristiche
Possono essere finanziati interventi direttamente riferibili all’accoglienza turistica, come ad esempio lavori/attrezzature per i locali di preparazione dei pasti; per realizzare e rendere fruibili spazi esterni attrezzati; per aumentare la sicurezza dei locali; per realizzare posti letto e/o coperti esclusivamente se accessibili alle persone con disabilità fisico-motorie; per dotarsi di biciclette e/o altre attrezzature ludico sportive per l’outdoor, di piscine e/o saune e simili esclusivamente all’interno di agriturismi/strutture che offrono pernottamento e/o ristorazione, di laboratori didattici in cui il turista possa essere coinvolto in un processo ludico di apprendimento esperienziale.