
Il futuro del settore agroalimentare siamo noi
16 aprile 2025
Il primo appuntamento del percorso promosso dal GAL Langhe Roero Leader ha posto al centro il valore strategico del cibo e delle filiere agroalimentari locali, affrontando temi cruciali per il futuro del settore.
Attraverso gli interventi di esperti e un confronto attivo con i partecipanti, abbiamo approfondito il ruolo della biodiversità nel generare impatti positivi su salute, ambiente ed economia, valorizzando al contempo l’identità territoriale.
Abbiamo parlato di filiere corte, produzioni locali, alimentazione sana e identità territoriale, con l’obiettivo di costruire insieme una visione condivisa e strumenti concreti per affrontare le sfide del comparto agroalimentare.
Tutti i materiali sono a disposizione per approfondimenti e condivisioni.
Sezione FAQ
Ringraziamo tutte le persone che hanno contribuito con osservazioni e suggerimenti.
Il percorso è in evoluzione e stiamo attivamente lavorando per coinvolgere ulteriori realtà in grado di arricchire il progetto. Nel frattempo, abbiamo raccolto le domande e le riflessioni emerse, accompagnate da risposte utili ad orientare la partecipazione, oltre a chiarire finalità e modalità degli incontri.
I commenti degli esperti
Vitaliano Fiorillo
Direttore AGRI Lab SDA Bocconi
AD PTS Agribusiness
Cloè Dalla Costa
Direttrice Nutrizione Clinica
ASL CN2
Tatiana Cini
Advisor Turismo, territori, benessere
PTS Clas
Un progetto del GAL Langhe Roero Leader, finanziato nell'ambito del PSR 2014-2022 in prospettiva del CSR 2023-2027 Sviluppo rurale Piemonte, in collaborazione con Camera di commercio di Cuneo. Si ringrazia Banca d'Alba per la location.