Logo Gal Langhe Roero Leader

  • Home
  • Chi siamo
    • Il GAL Langhe Roero Leader
    • Cosa sono i GAL, i PSL e l'approccio Leader
    • I nostri volti
    • Assetto societario
  • News e media
    • News
    • Rassegna stampa
  • Newsletter
  • Contatti e orari
  • Cosa facciamo
    • Programma 2023-2027
    • Programma 2014-2022
    • Altri progetti
    • Archivio
  • Il territorio del GAL
  • Bandi e Avvisi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
    • Avvisi di Selezione Aperti
    • Avvisi di Selezione Chiusi
  • Download
    • Vademecum della comunicazione
    • Loghi
    • Ammissibilità
    • Manuali
  • Traspare
  • Home
  • Chi siamo
    • Il GAL Langhe Roero Leader
    • Cosa sono i GAL, i PSL e l'approccio Leader
    • I nostri volti
    • Assetto societario
  • News e media
    • News
    • Rassegna stampa
  • Newsletter
  • Cosa facciamo
    • Programma 2023-2027
    • Programma 2014-2022
    • Altri progetti
    • Archivio
  • Il territorio del GAL
  • Bandi e Avvisi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
    • Avvisi di Selezione Aperti
    • Avvisi di Selezione Chiusi
  • Download
    • Vademecum della comunicazione
    • Loghi
    • Ammissibilità
    • Manuali

Fruibilità e accessibilità dei beni culturali

  • Home
  • Fruibilità e accessibilità dei beni culturali

Descrizione Bando e Aggiornamenti

Il bando sostiene interventi di recupero, conservazione funzionale e riqualificazione degli elementi tipici del patrimonio architettonico rurale, con l’obiettivo di garantirne una fruizione pubblica permanente, inclusiva anche per le utenze deboli.

 

La presentazione è disponibile per la consultazione.

Finalità

L'obiettivo del bando è migliorare l’esperienza di visita dei beni culturali del GAL, con particolare attenzione ai “beni minori”, garantendo fruibilità e accessibilità  per tutti.

 

I beni devono:

  • Trovarsi in Comuni che hanno recepito la Guida al recupero dell’architettura tradizionale e del paesaggio rurale del GAL Langhe Roero Leader
  • Rientrare nel patrimonio culturale formalmente riconosciuto
  • Essere in buono stato strutturale, senza necessità di interventi di restauro o consolidamento
  • Essere disponibili per almeno 5 anni dopo il saldo del contributo
  • Essere coperti e chiusi, destinati alla fruizione interna
  • Eventuali spazi aperti sono ammissibili solo quali “pertinenze” del bene principale oggetto di intervento, solo se riguardano:
    • Nuclei storici e spazi a fruizione pubblica (piazzette, corti chiuse di edifici, …)
    • Belvedere e relativi manufatti
    • Aree e manufatti di valore paesaggistico-ambientale

Beneficiari e Interventi Finanziabili

Possono presentare domanda:

  • Enti pubblici territoriali (Comuni, Unioni Montane/Collinari, Province)
  • Fondazioni e associazioni non profit iscritte a REA, RUNTS o registri regionali
  • Enti religiosi civilmente riconosciuti

 

Sono esclusi soggetti in fase di istituzione, enti pubblici non territoriali, privati cittadini.

 

 

Sono ammessi interventi di:

  • Recupero funzionale, riqualificazione conservazione funzionale, adeguamento infrastrutturale e allestimento coerenti con la Guida GAL, finalizzati a incrementare la fruibilità e l’accessibilità del bene per garantire la presenza di attività di animazione di comunità e valorizzazione (programma di aperture, visite guidate, visite didattiche, ecc.)
  • Allestimenti interni (arredi, attrezzature) solo se:
    • L’edificio è strutturalmente sano o già restaurato
    • È garantita la fruizione pubblica permanente
    • L’accesso è sicuro o reso tale dagli interventi

 

 

 

Risorse e agevolazione: 

la dotazione del Bando è di 400.000 euro di contributo. Il contributo è del 70% per gli enti pubblici e 50% per i privati

Data di pubblicazione: 10-11-2025

Scadenze

Domanda telematica su Sistema Piemonte:
27-02-2026 ore 12:00

Documenti scaricabili

  • 25.11.10_Bando_SRD09.c.pdf
  • 2_Bando_SRD09.pdf
  • 1_Documentazione_pagamento.pdf
  • 2_Pubblicit_Sostegno.pdf
  • 3_Trattamento_dei_dati.pdf
  • 4_Riduzioni_e_sanzioni.pdf
  • 5_Relazione_di_progetto.pdf
  • 6_Quadro_raffronto_preventivi.pdf
  • 7_Dich_assenso_proprietario.pdf
  • 8_Dich_titolo_possesso_e_autorizz.pdf
  • SRD09.C_allegati_editabili.zip
  • SRD09.C_allegati_pdf.zip
Gal Langhe Roero Leader
soc. consort. a r.l.
  • Piazza Oberto, 1
  • 12060 Bossolasco (CN)
  • C.F. - P. Iva: 02316570049
  • Tel.: +39 0173 79.35.08
  • e-mail.: info@langheroeroleader.it
  • pec: gal.bossolasco@legalmail.it

Cap. Soc. 21.700,00 euro interamente versato. N. Iscr. al Reg. Impr. di Cuneo.

Attività
  • Cosa facciamo
  • Il territorio
  • Bandi e avvisi
Trasparenza
  • Società trasparente
  • Traspare
  • Whistleblowing
  • URP
  • Privacy
  • Mostra Cookie Bar
  • Area Riservata
Newsletter

Resta aggiornato sulle novità del GAL Langhe Roero Leader

Unione Europea Quirinale Regione Piemonte PSR Leader FEASR

Fondo europeo agricolo di sviluppo rurale. L'Europa investe nelle zone rurali. PSR 2014-2020, Misura 19 - Supporto allo sviluppo locale LEADER

Agenda della Disabilità