
Direzione competitività: collaborazione lungo la filiera
14 maggio 2025
La competitività del settore agroalimentare passa attraverso strategie condivise, collaborazione tra attori pubblici e privati, e una visione integrata delle filiere locali. Nel terzo appuntamento del percorso promosso dal GAL Langhe Roero Leader, abbiamo approfondito strumenti e modelli utili a rafforzare i legami tra produttori, trasformatori, ristoratori, distributori e istituzioni.
Abbiamo parlato di dati, governance e accordi di filiera, con uno sguardo rivolto alla sostenibilità economica, ambientale e sociale del sistema agroalimentare.
Tutti i materiali sono a disposizione per approfondimenti e condivisioni.
Sezione FAQ
Ringraziamo tutte le persone che hanno contribuito con osservazioni e suggerimenti.
Il percorso continua nella sua evoluzione e stiamo attivamente lavorando per arricchire il progetto. Nel frattempo, abbiamo raccolto le domande e le riflessioni emerse, accompagnate da risposte utili ad orientare la partecipazione, oltre a chiarire finalità e modalità degli incontri.
I commenti degli esperti
Filippo Fossati
Amministratore Unico Qualità e Servizi Spa
Alberto Ritucci
Responsabile Unità operativa Ristorazione scolastica ed educazione alimentare Comune di Torino
Stefano Fancelli
Presidente Luppolo Made in Italy
Massimo Torchio
Direttore Mercato Ortofrutticolo del Roero
Un progetto del GAL Langhe Roero Leader, finanziato nell'ambito del PSR 2014-2022 in prospettiva del CSR 2023-2027 Sviluppo rurale Piemonte, in collaborazione con Camera di commercio di Cuneo. Si ringrazia Banca d'Alba per la location.