Logo Gal Langhe Roero Leader

  • Home
  • Chi siamo
    • Il GAL Langhe Roero Leader
    • Cosa sono i GAL, i PSL e l'approccio Leader
    • I nostri volti
    • Assetto societario
  • News e media
    • News
    • Rassegna stampa
  • Newsletter
  • Contatti e orari
  • Cosa facciamo
    • Programma 2023-2027
    • Programma 2014-2022
    • Altri progetti
    • Archivio
  • Il territorio del GAL
  • Bandi e Avvisi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
    • Avvisi di Selezione Aperti
    • Avvisi di Selezione Chiusi
  • Download
    • Vademecum della comunicazione
    • Loghi
    • Ammissibilità
    • Manuali
  • Home
  • Chi siamo
    • Il GAL Langhe Roero Leader
    • Cosa sono i GAL, i PSL e l'approccio Leader
    • I nostri volti
    • Assetto societario
  • News e media
    • News
    • Rassegna stampa
  • Newsletter
  • Cosa facciamo
    • Programma 2023-2027
    • Programma 2014-2022
    • Altri progetti
    • Archivio
  • Il territorio del GAL
  • Bandi e Avvisi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
    • Avvisi di Selezione Aperti
    • Avvisi di Selezione Chiusi
  • Download
    • Vademecum della comunicazione
    • Loghi
    • Ammissibilità
    • Manuali
Direzione competitività: collaborazione lungo la filiera
Ultimo Aggiornamento: 17-05-2025

Direzione competitività: collaborazione lungo la filiera

14 maggio 2025

La competitività del settore agroalimentare passa attraverso strategie condivise, collaborazione tra attori pubblici e privati, e una visione integrata delle filiere locali. Nel terzo appuntamento del percorso promosso dal GAL Langhe Roero Leader, abbiamo approfondito strumenti e modelli utili a rafforzare i legami tra produttori, trasformatori, ristoratori, distributori e istituzioni.

Abbiamo parlato di dati, governance e accordi di filiera, con uno sguardo rivolto alla sostenibilità economica, ambientale e sociale del sistema agroalimentare.

In questa pagina puoi rivedere i contenuti principali dell’incontro.
Tutti i materiali sono a disposizione per approfondimenti e condivisioni.

Sezione FAQ 

Ringraziamo tutte le persone che hanno contribuito con osservazioni e suggerimenti.
Il percorso continua nella sua evoluzione e stiamo attivamente lavorando per arricchire il progetto. Nel frattempo, abbiamo raccolto le domande e le riflessioni emerse, accompagnate da risposte utili ad orientare la partecipazione, oltre a chiarire finalità e modalità degli incontri.

Consulta le FAQ nella sezione degli allegati.

I commenti degli esperti

Filippo Fossati
Amministratore Unico Qualità e Servizi Spa

 

Alberto Ritucci
Responsabile Unità operativa Ristorazione scolastica ed educazione alimentare Comune di Torino

 

Stefano Fancelli
Presidente Luppolo Made in Italy

 

Massimo Torchio
Direttore Mercato Ortofrutticolo del Roero

 

Un progetto del GAL Langhe Roero Leader, finanziato nell'ambito del PSR 2014-2022 in prospettiva del CSR 2023-2027 Sviluppo rurale Piemonte, in collaborazione con Camera di commercio di Cuneo. Si ringrazia Banca d'Alba per la location.

Cibo, Filiere e Sviluppo Locale: scopri il programma completo!

Allegati
  • Discussione-14052025-v2-templateGAL.pdf
  • FAQ-14-maggio-2025.pdf
  • FilippoFossati-templateGAL-in-progress-DEF.pdf
  • Massimo-Torchio-Percorso-GAL.pdf
  • StefanoFancelli-GALLRL-14052025.pdf
  • StefanoFancelli-GALLRL-brochurepresentazione-14052025.pdf
Gal Langhe Roero Leader
soc. consort. a r.l.
  • Piazza Oberto, 1
  • 12060 Bossolasco (CN)
  • C.F. - P. Iva: 02316570049
  • Tel.: +39 0173 79.35.08
  • e-mail.: info@langheroeroleader.it
  • pec: gal.bossolasco@legalmail.it

Cap. Soc. 21.700,00 euro interamente versato. N. Iscr. al Reg. Impr. di Cuneo.

Attività
  • Cosa facciamo
  • Il territorio
  • Bandi e avvisi
Trasparenza
  • Società trasparente
  • Whistleblowing
  • URP
  • Privacy
  • Mostra Cookie Bar
  • Area Riservata
Newsletter

Resta aggiornato sulle novità del GAL Langhe Roero Leader

Unione Europea Quirinale Regione Piemonte PSR Leader FEASR

Fondo europeo agricolo di sviluppo rurale. L'Europa investe nelle zone rurali. PSR 2014-2020, Misura 19 - Supporto allo sviluppo locale LEADER

Agenda della Disabilità