Logo Gal Langhe Roero Leader

  • Home
  • Chi siamo
    • Il GAL Langhe Roero Leader
    • Cosa sono i GAL, i PSL e l'approccio Leader
    • I nostri volti
    • Assetto societario
  • News e media
    • News
    • Rassegna stampa
  • Newsletter
  • Contatti e orari
  • Cosa facciamo
    • Programma 2023-2027
    • Programma 2014-2022
    • Altri progetti
    • Archivio
  • Il territorio del GAL
  • Bandi e Avvisi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
    • Avvisi di Selezione Aperti
    • Avvisi di Selezione Chiusi
  • Download
    • Vademecum della comunicazione
    • Loghi
    • Ammissibilità
    • Manuali
  • Home
  • Chi siamo
    • Il GAL Langhe Roero Leader
    • Cosa sono i GAL, i PSL e l'approccio Leader
    • I nostri volti
    • Assetto societario
  • News e media
    • News
    • Rassegna stampa
  • Newsletter
  • Cosa facciamo
    • Programma 2023-2027
    • Programma 2014-2022
    • Altri progetti
    • Archivio
  • Il territorio del GAL
  • Bandi e Avvisi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
    • Avvisi di Selezione Aperti
    • Avvisi di Selezione Chiusi
  • Download
    • Vademecum della comunicazione
    • Loghi
    • Ammissibilità
    • Manuali
Aspettando i Bandi
Ultimo Aggiornamento: 01-07-2025

Aspettando i Bandi "Smart Village"

Che cos'è e come si crea una Strategia Smart Village?

Il GAL Langhe Roero Leader, in collaborazione con la Camera di commercio di Cuneo, organizza il 14 luglio 2025 ad Alba un incontro informativo aperto a cittadini, enti locali, imprese, professionisti e associazioni del territorio. L’appuntamento, dal titolo “Aspettando i Bandi Smart Village”, si terrà dalle ore 14.30 alle 17.30 presso la Sala “Alba” dell’Associazione Commercianti Albesi (Piazza San Paolo 3, Alba).

Di cosa si parlerà? 

L’incontro rappresenta un primo passo verso la costruzione di Strategie Smart Village nell’ambito della Strategia di Sviluppo Locale 2023-2027. Un momento introduttivo di confronto pensato per fornire informazioni utili a tutti i soggetti interessati, così da garantire una preparazione adeguata in merito ad ambiti tematici di intervento, regole, approccio partecipativo e di co-costruzione dei progetti, modalità di partecipazione e fasi del percorso.

A supportare il GAL in questo percorso ci saranno i consulenti di Weco, impresa sociale esperta in capacity building, formazione e facilitazione.

Perché partecipare? 

“Crediamo fortemente in questo nuovo strumento di sviluppo, che mette le comunità locali al centro e si basa su parole chiave come digitalizzazione, sostenibilità e partecipazione” – afferma Massimo Gula, Presidente del GAL Langhe Roero Leader. “Il nostro impegno sarà massimo per accompagnare con competenza e attenzione chi vorrà costruire progetti innovativi per il territorio.”

Come iscriversi? 

La partecipazione è gratuita, ma è necessario registrarsi entro il 7 luglio 2025 compilando il form al seguente link:
👉 https://forms.gle/EcFzFQfR7peLTga68

Per maggiori informazioni:
📞 0173.793508
📧 comunicazione@langheroeroleader.it
🔗 Percorso Smart Village

Iniziativa del GAL Langhe Roero Leader, finanziato nell'ambito del CSR 2023-2027, in collaborazione con Camera di commercio di Cuneo. Si ringrazia Associazione Commercianti Albesi per la location.

Allegati
  • 14luglio-locandina-agg.pdf
  • 2025-07-01-CS-Smart-Village.pdf
Gal Langhe Roero Leader
soc. consort. a r.l.
  • Piazza Oberto, 1
  • 12060 Bossolasco (CN)
  • C.F. - P. Iva: 02316570049
  • Tel.: +39 0173 79.35.08
  • e-mail.: info@langheroeroleader.it
  • pec: gal.bossolasco@legalmail.it

Cap. Soc. 21.700,00 euro interamente versato. N. Iscr. al Reg. Impr. di Cuneo.

Attività
  • Cosa facciamo
  • Il territorio
  • Bandi e avvisi
Trasparenza
  • Società trasparente
  • Whistleblowing
  • URP
  • Privacy
  • Mostra Cookie Bar
  • Area Riservata
Newsletter

Resta aggiornato sulle novità del GAL Langhe Roero Leader

Unione Europea Quirinale Regione Piemonte PSR Leader FEASR

Fondo europeo agricolo di sviluppo rurale. L'Europa investe nelle zone rurali. PSR 2014-2020, Misura 19 - Supporto allo sviluppo locale LEADER

Agenda della Disabilità