
Percorso Smart Village
Nuovi modelli di sviluppo per le aree rurali
Il concetto di Smart Village si propone come una nuova frontiera per lo sviluppo sostenibile delle aree rurali. Con questo modello, Enti pubblici e privati, imprese, associazioni e cittadini lavorano insieme per affrontare in modo partecipativo le sfide sociali, economiche e ambientali dei propri territori.
Che cos'è uno Smart Village?
- una comunità omogenea dal punto di vista funzionale/strategico (formata da Enti pubblici/privati, associazioni, imprese, cittadini, etc.);
- situata in una zona rurale;
- che utilizza un approccio partecipativo;
- per sviluppare e attuare Strategie volte ad affrontare le sfide locali e migliorare le proprie condizioni di vita (nei diversi aspetti economico, sociale e ambientale), a partire da punti di forza e opportunità presenti in loco;
- avviando un percorso di sviluppo sostenibile nel proprio territorio;
- in particolare promuovendo l'innovazione diffusa e sfruttando spesso (ma non esclusivamente) le soluzioni offerte dalle tecnologie digitali.
Come creare una Strategia Smart Village?
Questa pagina costituisce la base di un percorso di accompagnamento promosso dal GAL, pensato per generare idee progettuali coerenti con la Strategia Smart Village, stimolare partenariati tra i soggetti locali, offrire supporto informativo e tecnico-amministrativo, facilitare la partecipazione ai prossimi Bandi di finanziamento, previsti da settembre 2025.
Il GAL metterà a disposizione strumenti e Bandi per sostenere la costruzione e la gestione del partenariato, studi e consulenze strategiche, investimenti, attività promozionali e di monitoraggio.
A supportare questo percorso ci saranno i consulenti di Weco, impresa sociale esperta in capacity building, formazione e facilitazione.
-
Aspettando i Bandi Smart Village
Un primo passo verso la costruzione di Strategie Smart Village nell’ambito della Strategia di Sviluppo Locale 2023-2027. Scarica i materiali!