Logo Gal Langhe Roero Leader

  • Home
  • Chi siamo
    • Il GAL Langhe Roero Leader
    • Cosa sono i GAL, i PSL e l'approccio Leader
    • I nostri volti
    • Assetto societario
  • News e media
    • News
    • Rassegna stampa
  • Newsletter
  • Contatti e orari
  • Cosa facciamo
    • Programma 2023-2027
    • Programma 2014-2022
    • Altri progetti
    • Archivio
  • Il territorio del GAL
  • Bandi e Avvisi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
    • Avvisi di Selezione Aperti
    • Avvisi di Selezione Chiusi
  • Download
    • Vademecum della comunicazione
    • Loghi
    • Ammissibilità
    • Manuali
  • Traspare
  • Home
  • Chi siamo
    • Il GAL Langhe Roero Leader
    • Cosa sono i GAL, i PSL e l'approccio Leader
    • I nostri volti
    • Assetto societario
  • News e media
    • News
    • Rassegna stampa
  • Newsletter
  • Cosa facciamo
    • Programma 2023-2027
    • Programma 2014-2022
    • Altri progetti
    • Archivio
  • Il territorio del GAL
  • Bandi e Avvisi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
    • Avvisi di Selezione Aperti
    • Avvisi di Selezione Chiusi
  • Download
    • Vademecum della comunicazione
    • Loghi
    • Ammissibilità
    • Manuali

Bando Smart Village: Sviluppo Locale e Comunità Resilienti

  • Home
  • Bando Smart Village: Sviluppo Locale e Comunità Resilienti

Descrizione Bando e Aggiornamenti

Il GAL promuove un bando dedicato al finanziamento di interventi volti a rafforzare la resilienza e la sostenibilità delle comunità locali. Al centro dell’iniziativa c’è la “comunità locale”, protagonista attiva nella pianificazione delle politiche di sviluppo e nella gestione delle azioni sul territorio.

 

Per dare adeguata divulgazione ai Bandi e alla Manifestazione di Interesse sono stati organizzati 3 incontri nelle 3 aree del GAL ed un successivo percorso di accompagnamento metodologico per approfondire l'approccio Smart Village.

Tutti i dettagli sono disponibili nella pagina specifica del sito web.

 

Finalità

Il bando sostiene la realizzazione di Strategie Smart Village (SSV), in linea con la Strategia di Sviluppo Locale 2023–2027, su quattro tematiche alternative:

  • Biodiversità agroalimentare, cibo e filiere locali
    Progetti per valorizzare la biodiversità e rafforzare le filiere agroalimentari locali, promuovendo sostenibilità e mercati territoriali.
  • Fruibilità e accessibilità dei beni culturali
    Iniziative per rendere il patrimonio culturale locale più fruibile e accessibile, favorendo turismo rurale e inclusione sociale.
  • Mobilità sostenibile
    Soluzioni per migliorare la mobilità locale, ridurre l’impatto ambientale e promuovere l’inclusione economica.
  • Biomassa agricola
    Progetti per valorizzare la biomassa agricola, integrando sostenibilità ambientale e filiere agroalimentari.

 

Come Partecipare: Procedura in Due Fasi

Fase 1 – Domanda di Sostegno
I richiedenti presentano una Proposta di Strategia Smart Village (PSSV)

Il GAL valuta le domande e pubblica una graduatoria provvisoria di ammissibilità, al cui esito le domande potranno essere:

  • Ammissibili e finanziabili
  • Ammissibili ma non finanziabili per mancanza di copertura finanziaria
  • Non ammissibili

Fase 2 – Strategia Smart Village
I soggetti ammessi elaborano la Strategia Smart Village (SSV) e la presentano insieme alla documentazione di dettaglio. Il GAL aggiorna la graduatoria e comunica gli esiti definitivi di ammissione/non ammissione.

Le domande ammesse accedono al finanziamento.

Beneficiari e Interventi Finanziabili

Beneficiari

I beneficiari devono costituirsi come gruppi di cooperazione pubblico/privati, nuovi o già esistenti, con un capofila o legale rappresentante. Il gruppo può includere:

  • Partner beneficiari: richiedono contributi, partecipano all’accordo di cooperazione e sostengono gli investimenti previsti.
  • Capofila: uno dei partner beneficiari a cui è stato conferito mandato collettivo speciale con rappresentanza.
  • Partner non beneficiari: partecipano all’accordo ma non richiedono contributi.

 

Tipologie di Investimenti Finanziabili

1. Investimenti SRG07 (80% di contributo)

  • Studi di fattibilità e consulenze
  • Costi legali per la costituzione del gruppo
  • Materiale informativo e divulgativo
  • Animazione territoriale
  • Monitoraggio del progetto
  • Attività promozionali (solo per la tematica 2 "Fruibilità e accessibilità dei beni culturali")

2. Investimenti in Sovvenzione Globale previsti dall’Allegato 6

Attivabili solo nella fase di attuazione della SSV, con contributo variabile. Comprendono:

  • Investimenti materiali e immateriali legati alle azioni progettuali

Data di pubblicazione: 30-10-2025

Scadenze

Domanda telematica su Sistema Piemonte:
30-01-2026 ore 12:00

Documenti scaricabili

  • 25.10.30_Bando_SRG07_LRL.pdf
  • 0_Guida_alla_compilazione.pdf
  • 1_Formulario_PSSV_e_SSV.pdf
  • 2_Accordo_di_cooperazione.pdf
  • 3_Prospetto_interventi_e_spese.pdf
  • 4_Quadro_raffronto_preventivi.pdf
  • 5_Calcolo_del_costo_orario.pdf
  • 6_Interventi_Sovvenzione_Globale.pdf
  • 7_Mandato_collettivo.pdf
  • 8_Dich_assenso_proprietario.pdf
  • 9_Dich_titolo_possesso_e_autorizz.pdf
  • 10_Documentazione_pagamento.pdf
  • 11_Elenco_doc_contabili_pagamento.pdf
  • 12_Relaz_attivit_svolte.pdf
  • 13_Pubblicit_Sostegno.pdf
  • 14_Trattamento_dei_dati.pdf
  • 15_Riduzioni_e_sanzioni.pdf
  • SRG07_Allegati_pdf.zip
  • SRG07_Allegati_editabili.zip
Gal Langhe Roero Leader
soc. consort. a r.l.
  • Piazza Oberto, 1
  • 12060 Bossolasco (CN)
  • C.F. - P. Iva: 02316570049
  • Tel.: +39 0173 79.35.08
  • e-mail.: info@langheroeroleader.it
  • pec: gal.bossolasco@legalmail.it

Cap. Soc. 21.700,00 euro interamente versato. N. Iscr. al Reg. Impr. di Cuneo.

Attività
  • Cosa facciamo
  • Il territorio
  • Bandi e avvisi
Trasparenza
  • Società trasparente
  • Traspare
  • Whistleblowing
  • URP
  • Privacy
  • Mostra Cookie Bar
  • Area Riservata
Newsletter

Resta aggiornato sulle novità del GAL Langhe Roero Leader

Unione Europea Quirinale Regione Piemonte PSR Leader FEASR

Fondo europeo agricolo di sviluppo rurale. L'Europa investe nelle zone rurali. PSR 2014-2020, Misura 19 - Supporto allo sviluppo locale LEADER

Agenda della Disabilità